Lavaggio
Per le diverse esigenze riguardanti malattie o problematiche della pelle vengono utilizzati prodotti specifici, curativi e lenitivi in aiuto all’eventuale terapia farmacologica prescritta dal veterinario.
Bagni antiparassitari per eliminare problemi derivanti da pulci, pidocchi o zecche, seguendo le indicazioni del cliente e del veterinario.
Risciacquo e asciugatura accurata, manuale e mediante phon tiepido a flusso regolabile.
tosatura e taglio a forbice
Se necessario si inizia, prima del bagno, con una vigorosa spazzolata del manto del cane da asciutto, così da rimuovere i nodi e tutti i peli vecchi e rovinati; segue un lavaggio con apposito shampoo e balsamo delicato; dopo l’asciugatura si passa alla tosatura a macchinetta e al taglio a forbice, anche per accorciare il pelo intorno alle orecchie, sul muso e ritoccare alcune parti.
Su qualsiasi razza si possono effettuare tosature di diversa lunghezza, sempre comunque rifinite a forbice.
taxi dog
Nel caso vi fossero problemi di trasporto per raggiungere la tolettatura, possiamo ritirare il cane direttamente a casa vostra, per poi riportarvelo lavato e profumato.
Basta telefonare.
|
stripping e trimming
La tecnica dello stripping ha la funzione di rimuovere il pelo morto e rigenerare in modo naturale il pelo di alcune razze di cani a pelo ruvido tra cui le più comuni sono: bassotto, west highland white terrier, schnautzer e terrier in generale.
Il loro mantello può essere curato e mantenuto inalterato anche nel colore solamente grazie allo stripping.
Lo stripping viene effettuato a mano, con l’ausilio di coltellini speciali privi di lame. Non è una tecnica dolorosa ed assicura un grande sollievo per il cane che evita di grattarsi e correre così il rischio di procurarsi lesioni cutanee e irritazioni.
E’ fondamentale che lo stripping abbia inizio sin da cucciolo affinché la cute e l’animale stesso si abituino a questo tipo di trattamento. Su particolari razze di cani la semplice tosatura rovinerebbe il pelo che tenderebbe a diventare mosso, lanoso ed opaco, perdendo così il colore naturale e compromettendo la normale protezione della pelle.
E’ consigliato intervallare lo stripping con interventi di trimming che sono dei “ripassi” effettuati a distanza di uno-due mesi circa dal primo trattamento principale di stripping: consistono nell’afferrare con la punta delle dita un piccolo ciuffetto alla volta strappandolo in direzione del pelo, facilitando così la rimozione del pelo morto che ha difficoltà a cadere da solo.
Come nella tosatura anche lo stripping inizia dal busto, per poi arrivare alla coda, alle zampe e alla testa.
|